Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Offerta formativa
    • Scuola di ecologia
      • Quarta edizione | 2022
      • Terza edizione | 2020-21
      • Seconda edizione | 2020
      • Prima edizione | 2019
    • Corso di Giardinaggio amico delle api 
    • Corso di giornalismo ambientale e culturale
      • Seconda edizione, 2022
      • Prima edizione, 2021
  • Come partecipare
  • Media
  • Contatti
A scuola di ecologia
Scuola di ecologia
 
  • Chi siamo
  • Offerta formativa
    • Scuola di ecologia
      • Quarta edizione | 2022
      • Terza edizione | 2020-21
      • Seconda edizione | 2020
      • Prima edizione | 2019
    • Corso di Giardinaggio amico delle api 
    • Corso di giornalismo ambientale e culturale
      • Seconda edizione, 2022
      • Prima edizione, 2021
  • Come partecipare
  • Media
  • Contatti
Tag: <span>Corso di giornalismo 2021</span>

Tag: Corso di giornalismo 2021

Corso di giornalismo ambientale e culturale, edizione 2022 

Corso di giornalismo ambientale e culturale, edizione 2022 

Quarantaquattro ore, fra lezioni ed esercitazioni, per apprendere le basi utili a condividere la conoscenza verso la sostenibilità

Leggi tutto "Corso di giornalismo ambientale e culturale, edizione 2022 "
Rossano Pastura

Rossano Pastura

Arpa Umbria, comunicazione

Leggi tutto "Rossano Pastura"
Michele Sbaragli

Michele Sbaragli

Educatore ambientale e alla sostenibilità

Leggi tutto "Michele Sbaragli"
Lilly Cacace

Lilly Cacace

Educatrice ambientale e giornalista

Leggi tutto "Lilly Cacace"
Marco Fratoddi

Marco Fratoddi

Giornalista e formatore

Leggi tutto "Marco Fratoddi"
Maria Luisa Vitale

Maria Luisa Vitale

Comunicatore della scienza

Leggi tutto "Maria Luisa Vitale"
Giorgio Zanchini

Giorgio Zanchini

Giornalista di Radio Rai e direttore del Festival del giornalismo culturale

Leggi tutto "Giorgio Zanchini"
Corso di giornalismo ambientale e culturale, edizione 2021

Corso di giornalismo ambientale e culturale, edizione 2021

Quaranta ore, fra lezioni ed esercitazioni, per apprendere le basi utili a condividere la conoscenza verso la sostenibilità

Leggi tutto "Corso di giornalismo ambientale e culturale, edizione 2021"
Antonio Cianciullo

Antonio Cianciullo

Giornalista ambientale, già inviato di Repubblica

Leggi tutto "Antonio Cianciullo"
Maria Emilia Bonaccorso

Maria Emilia Bonaccorso

Responsabile area sanitaria dell’agenzia Ansa

Leggi tutto "Maria Emilia Bonaccorso"
Iscriviti alla Scuola di ecologia!

sapereambiente

sapereambiente
Per Sara Giacani, voce divenuta nota su Radio Rock Per Sara Giacani, voce divenuta nota su Radio Rock e #tiktoker seguitissima, si possono avvicinare le persone ai temi #ambientali parlandone senza pesantezza e senza #giudizio verso le persone. 

Così propone al suo pubblico spunti di riflessione e modelli virtuosi, come ad esempio le piccole realtà economiche sui territori che hanno progetti di #recupero materie prime e di #economiacircolare.
 
L'intervista di Anastasia Verrelli è al LINK nelle Stories
 

#greeninfluencer
#ecoinfluencer
#contenutigreen
#divulgazione
#radio
#rock
#Tiktok
#tiktokitalia
#social
@radiorock106.6
@sara.greenpills
Ottima e ricca la cena preparata da @ladrogheriave Ottima e ricca la cena preparata da @ladrogheriaveg !
Ancora qualche intervento al buio, e letture da "La vita che brilla sulla riva del mare" ...

Infine la liberazione di un giovane allocco, un momento emozionante, giustamente vietato ai cellulari, di contatto intenso con quella natura della cui difesa si è parlato in tutta la serata... Complimenti al @crfs_lipu_roma
L'Oasi Lipu di Ostia ci accoglie con il suo fresco L'Oasi Lipu di Ostia ci accoglie con il suo fresco e i suoi profumi... e ogni intervento ci restituisce una parte della preziosa eredità di Rachel Carson
E i presenti partecipano con molto coinvolgimento!!!
Rachel Carson night pronti a cominciare!! @chmlip Rachel Carson night
pronti a cominciare!!

@chmlipuostia @lipuodv 
@abocaedizioni
Addio a Peter Brook, decifratore dell’essere uma Addio a Peter Brook, decifratore dell’essere umano.

Il grande maestro del teatro del #Novecento si è spento sabato 2 luglio. 

Vulcanico, sognatore, sperimentatore, ha portato il #teatro fuori dai teatri e nel mondo... 
Per ricercarne l’#essenza.

L’articolo di Stefania Chinzari è al LINK IN BIO

#peterbrook
#omaggio
#ricordo
#grandemaestro
L'evento è vicino! Prenota subito su scuoladiecol L'evento è vicino! Prenota subito su scuoladiecologia.it

@chmlipuostia @lipuodv @abocaedizioni @ladrogheriaveg 

#rachelcarson #ambiente #natura #silentspring #eventiroma #roma #eventiostia #ostia #evento #ecoevento #seratadivulgativa #cenavegana #chilometrozero #menusostenibile
Carica di più...

Il nostro magazine

Diario di bordo

  • Stefano Caserini

    Fra scienza e psiche, le certezze e i dilemmi del cambiamento climatico

    11 Giugno 2019

  • terzo incontro Scuola di ecologia 20/21

    Il contributo della natura al benessere dell’umanità

    1 Gennaio 2021

  • Il benvenuto di Sarah De Marchi

    Benvenuti alla Scuola di ecologia!

    19 Maggio 2019

  • Verso una comunità educante: il campus-laboratorio in collaborazione con Rockability

    1 Ottobre 2020

Prossimi incontri

  1. Corso di giornalismo 2023 (2)

    Giuseppe Mendicino racconta Mario Rigoni Stern

    Febbraio 21 | 08:00 - 17:00

Vedi Tutti gli Eventi »

La rivista

Redazione
via Cesare Baronio n. 50, 00182, Roma (Italia)
redazione@sapereambiente.it
+39 3714634125
+39 0684240304
www.sapereambiente.it

 

IL GRUPPO

Hub48 è una piattaforma che favorisce la crescita di un ecosistema dell’innovazione attraverso iniziative, infrastrutture fisiche e di comunicazione, networking con agenzie di formazione, istituzioni e aziende, enti finanziatori.

Sede
Corso Barolo n. 48, 12051, Alba (Cn)
+39 0173328027
www.hub48.it

LA BIBLIOTECA

via Monteripido n. 2, 06125, Perugia
Tel. +39 0755773560
bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it

 

 

COSA STAI CERCANDO?

Torna in alto
Copyright @ 2019 Scuola di ecologia | Sviluppato da Saperenetwork srl /Gruppo Hub48, corso Barolo n. 48, 12051, Alba (CN). Partita Iva n. 03829780042
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Vuoi saperne di più? Contattaci