
- Questo evento è passato.
SCUOLA DI ECOLOGIA | La comunicazione della scienza per ragazzi e giovani
Febbraio 27 | 17:00 - 19:00

La comunicazione e la divulgazione scientifica verso le giovani generazioni costituiscono uno dei cuori caldi che animano il percorso di cittadinanza, con il compito di contrastare le banalizzazioni e gli stereotipi per attivare una conoscenza controintuitiva e critica. Scriveva Renè Thom che “spiegare significa sostituire il visibile complicato con l’invisibile semplice”, ponendo la complessità delle relazioni sul pianeta come radice vitale per scoprirne le ragioni e i funzionamenti. Questo secondo incontro della Scuola di Ecologia propone un viaggio tra questi temi che sempre di più sono oggi tra le basi dell’educazione civile.
Accoglie e scioglie le vele
Gabriele De Veris, Biblioteca di San Matteo degli Armeni, Perugia.
Introduce e coordina
Tito Vezio Viola, direttore della Scuola di Ecologia
Intervengono
Andrea Vico, scrittore e divulgatore
Divulgar m’è dolce in questo mare…
Marika Pecorai, coordinatrice di Aboca Museum
L’esperienza di Aboca Museum: proposta didattica e metodologia educativa
Piero Dominici, Direttore scientifico di CHAOS e docente di Sociologia della Complessità , Università di Perugia.
Comunicare l’ipercomplessità, una sfida per tutte le generazioni
L’incontro si tiene online nell’aula virtuale della Scuola di Ecologia. L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria